Isola Tour in missione per l’accessibilità museale

A un anno dal nostro primo incontro a Venezia con Ervin Bonecz (90decibel project), ci ritroviamo con lui al Magyar Nemzeti Múzeum (Museo Nazionale Ungherese) per illustrare i percorsi di accessibilità ai non vedenti realizzati da Isola Tour alle Gallerie dell’Accademia di Venezia e i supporti a nostra disposizione.
MUSEUM FOR EVERYBODY. ACCESS FOR DISABLED PEOPLE è una “tavola rotonda” aperta al pubblico, svolta sotto l’aura luminosa del Lapidarium, sezione sotterranea del museo dedicata all’archeologia lapidea. Un luogo di per sé già pronto ad accogliere visitatori non vedenti, ma dove questo ancora non accade.
Le realtà museali ungheresi si rivelano accoglienti e aperte all’ascolto di un modo di operare forse ancora poco comune nella regione magiara, ma in attesa di sviluppo. Restiamo colpite dal fatto che una variegata qualità di persone ascoltano la nostra testimonianza: il direttore del museo, il tecnico del suono, un turista sudamericano, un gruppo di ragazzine di al massimo 15 anni, una signora giunta apposta per prendere appunti e un discreto gruppo di visitatori. Un gruppo che non potremmo definire “addetto ai lavori”, come ci sarebbe forse capitato in Italia.
Creare connessioni tra le città, fissando punti di riferimento per le persone con disabilità visive e/o sensoriali è l’obiettivo che Ervin – il nostro moderatore – si sta figurando attraverso il suo lavoro di narratore teatrale e guida per non vedenti.
Noi siamo ben contente di seguirlo in questa visione, quindi ripartiamo insieme verso Venezia e portiamo con noi anche D, una ragazza non vedente al suo primo approccio con la laguna…


#isolatour #90decibelproject #galleriedellaccademiadivenezia #budapest